231digitalsystem.com
  • Home
  • Sistemi 231 & Tools
    • Sistemi 231
    • Modello SGSSL
    • Digital workplace for Compliance Risk management
    • Tool GRC-231
    • Tool - Gestione Flussi 231
    • PortalI formazione GRC E 231
    • Portale informazione 231
  • Servizi 231
  • Clienti
  • About
  • Events
  • Contact
  • Area riservata
    • TCF: PROJECT PLAN
    • TOOL GRC: 231 E INTERNAL AUDIT
    • TOOL GRC: GESTIONE FLUSSI VERSO ODV
    • SERVIZI 231 + TOOL GRC PER GESTIONE FLUSSI VERSO ODV

| Sistemi 231  & Tools.

Le tecnologie digitali stanno modificando il modo di vivere delle persone, la loro vita personale, lavorativa e di studio, oltre che le modalità di organizzazione e svolgimento delle diverse fasi dei processi organizzativi, amministrativi e produttivi. Questa "innovazione" interessa anche la costruzione e l'implementazione dei "Sistemi 231" ...
We Promise You the Best
"SISTEMI 231"
La prevenzione degli illeciti in azienda richiede la costruzione di appositi "Sistemi di gestione", focalizzati non solo sulla definizione delle misure di prevenzione, ma anche (e soprattutto) sulla loro efficace attuazione e "aggiornamento in senso dinamico". A mero scopo identificativo, parliamo dunque di "Sistemi 231" per ...

TOOLS

♳ Database management system

TOOL GRC-231
Picture
Il cloud computing permette l’hosting di contenuti e applicazioni web-based in una struttura centralizzata, mettendoli a disposizione di molti dispositivi simultaneamente, senza che sia necessario installare software o scaricare file. I dispositivi sono connessi in rete, tipicamente via Internet.​
La scelta di un database management system operativo su piattaforma cloud consente alle aziende di essere allineati all'evoluzione del mercato; al riguardo, Gartner ha annunciato che <<By 2022, 75% of all databases will be deployed or migrated to a cloud platform, with only 5% ever considered for repatriation to on-premises, according to Gartner, Inc. This trend will largely be due to databases used for analytics, and the SaaS model.>> (Fonte: Gartner Says the Future of the Database Market is in the Cloud, 1 luglio 2019).
Il corretto funzionamento dei modelli di organizzazione, gestione e controllo per la prevenzione degli illeciti in azienda (relativi ai c.d. "Sistemi 231") richiedono (tra l'altro): (i) uno strutturato e specifico processo di risk management; (ii) la mappatura delle attività, dei process/risk owners e dei presidi di prevenzione dei reati presupposto; (iii) la gestione di flussi informativi particolari; (iv) la condivisione di policy, procedure, e altre norme interne; (v) l'esecuzione di controlli interni e nei confronti di terze parti; (vi) il monitoraggio costante del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi; (vii) lo svolgimento di attività di vigilanza da parte di un apposito Organismo interno.
L'utilizzo della "tecnologia" per l'implementazione del Sistema di gestione della conformità è espressamente raccomandato dallo standard UNI ISO 19600:2016.

​Il "Tool GRC-231" ideato dal Curatore di questo sito ...

♴ Portale di informazione sul D.Lg. n. 231/2001

PORTALE INFORMAZIONE 231
Picture
I cd. "Modelli 231" richiedono un costante "aggiornamento dinamico" dei propri contenuti, per tener conto non solo delle modifiche organizzative e operative che si verificano nelle società e negli altri enti soggetti alla "responsabilità amministrativa da reato", ma anche delle novità normative, regolamentari e giurisprudenziali che interessano le disposizioni del D.Lgs. n. 231/2001 e le fattispecie incriminatrici rilevanti (a oggi, circa 170, in vari ambiti (societario, tributario, salute e sicurezza sul lavoro, ambiente, ecc.).

​L'adozione di iniziative di sensibilizzazione e formazione continua è espressamente previsto come requisito del "Sistema di gestione della conformità" dai par. 5.1 e 7.2 dello standard UNI ISO 19600:2016.

Il Portale web italianlaw231.com ...

♵ Portale di formazione sui Modelli 231 e FIGC

PORTALE FORMAZIONE 231 & FIGC
Picture
Il corretto funzionamento dei "Modelli 231" e dei "Modelli di prevenzione" - previsti, rispettivamente, dal D.Lgs. n. 231 del 2001 e dal Codice di Giustizia Sportiva della FIGC - richiedono lo svolgimento di attività formative continue e taylor made, in un'ottica risk-based.

​L'adozione di strumenti per il costante aggiornamento dei "rischi di conformità" - mediante utilizzo di "abbonamento a servizi informativi pertinenti" - è espressamente previsto come requisito del "Sistema di gestione della conformità" dal par. 4.5.2 dello standard UNI ISO 19600:2016.


Il 
Portale web trainingpills231.com ...
Il presente sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare. La banca dati è protetta dalla normativa in materia di tutela del diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633, come modificata dal D.Lgs. 6 maggio 1999, n. 169 - "Attuazione della direttiva 96/9/CE relativa alla tutela giuridica delle banche dati" - Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più accedi alla Informativa sulla Privacy. Procedendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei  cookie - PRIVACY POLICY -  NOTE LEGALI.
Autore e Curatore: dott. Fabrizio De Simone  (2020-2024) - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Viale Bianca Maria  n. 24, 20129 Milano (c/o Studio Legale e Fiscale) - Partita IVA: 04405300965 - CF: DSMFRZ60S10F839C
Revisore legale - Attività professionale non organizzata in ordini o collegi disciplinata dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 8 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)
  • Home
  • Sistemi 231 & Tools
    • Sistemi 231
    • Modello SGSSL
    • Digital workplace for Compliance Risk management
    • Tool GRC-231
    • Tool - Gestione Flussi 231
    • PortalI formazione GRC E 231
    • Portale informazione 231
  • Servizi 231
  • Clienti
  • About
  • Events
  • Contact
  • Area riservata
    • TCF: PROJECT PLAN
    • TOOL GRC: 231 E INTERNAL AUDIT
    • TOOL GRC: GESTIONE FLUSSI VERSO ODV
    • SERVIZI 231 + TOOL GRC PER GESTIONE FLUSSI VERSO ODV