231digitalsystem.com
  • Home
  • Sistemi 231 & Tools
    • Sistemi 231
    • Modello SGSSL
    • Digital workplace for Compliance Risk management
    • Tool GRC-231
    • Tool - Gestione Flussi 231
    • PortalI formazione GRC E 231
    • Portale informazione 231
  • Servizi 231
  • Clienti
  • About
  • Events
  • Contact
  • Area riservata
    • TCF: PROJECT PLAN
    • TOOL GRC: 231 E INTERNAL AUDIT
    • TOOL GRC: GESTIONE FLUSSI VERSO ODV
    • SERVIZI 231 + TOOL GRC PER GESTIONE FLUSSI VERSO ODV

| Servizi 231.

We Promise You the Best
We Promise You the Best

1. Enti forniti di personalità giuridica e società e associazioni anche prive di personalità giuridica: 1.1 La costruzione, l'implementazione e la gestione di un sistema di prevenzione dei reati-presupposto dai quali deriva la responsabilità amministrativa degli enti, ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, e di un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.Lgs. n. 81/2008) - 1.2 La costruzione e l'implementazione del "Tax Control Framework" - 1.3 La digitalizzazione dei "Sistemi 231" - Costruzione di un "Tool GRC" per la gestione di Framework Governance, Risk management, Compliance & Controls - 1.4 Offerta formativa in materia di Governance, Risk management, Compliance e Internal controls 
2. Organismi di Vigilanza: 2
.1 Servizi per supportare le attività attribuite all'Organismo di Vigilanza.
3. Società di calcio e altre Società sportive - Compliance Risk management nello Sport: 3.1 I servizi "Corporate" per le società di calcio, gli agenti e le agenzie sportive - 3.2 L'implementazione e la gestione di un sistema di prevenzione degli illeciti sportivi di cui al Codice di Giustizia sportiva della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) - 3.3 Offerta formativa relativa al Modello di prevenzione previsto dal Codice di Giustizia sportiva della FIGC - 3.4 Offerta formativa relativa a: "Compliance risk management & Football".
4. Enti ecclesiastici: 4.1 L'implementazione e la gestione, da parte degli Enti ecclesiastici, di un sistema di prevenzione dei reati-presupposto dai quali deriva la responsabilità amministrativa degli enti, ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.
5. Professionisti: 5.1 Tool per la gestione degli adempimenti obbligatori in materia di prevenzione del riciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo.


1. ENTI FORNITI DI PERSONALITA' GIURIDICA E SOCIETA' E ASSOCIAZIONI ANCHE PRIVE DI PERSONALITA' GIURIDICA
1.1 LA COSTRUZIONE, L'IMPLEMENTAZIONE E LA GESTIONE DI UN SISTEMA DI PREVENZIONE DEI REATI-PRESUPPOSTO DAI QUALI DERIVA LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI, AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. 231, E DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (ART. 30, D.LGS. N. 81/2008)
Portale italianlaw231.com
Portale trainingpills231.com
"Modello 231 elettronico"
Progetto COMPLIANCE INTEGRATA DA REMOTO
La costruzione e implementazione del MODELLO ex art. 30, TUS
1.2 LA COSTRUZIONE E L'IMPLEMENTAZIONE DEL "TAX CONTROL FRAMEWORK"
Vai al sito compliancefiscale.com
1.3 LA DIGITALIZZAZIONE DEI "SISTEMI 231" - COSTRUZIONE DI UN "TOOL GRC" PER LA GESTIONE DI FRAMEWORKS GOVERNANCE, RISK MANAGEMENT, COMPLIANCE & CONTROLS
Vai al sito grctool.net
Vai a: - "Tool GRC-231" - "Tool Gestione Flussi 231" 
Il "Progetto 231 da remoto" e il "Modello 231 elettronico"
1.4 OFFERTA FORMATIVA IN MATERIA DI GOVERNANCE, RISK MANAGEMENT, COMPLIANCE E INTERNAL CONTROLS
Offerta formativa
​Il Portale TRAININGPILLS231.COM propone, alle IMPRESE e ai PROFESSIONISTI, un'articolata OFFERTA FORMATIVA mirata:
  • al miglioramento delle competenze gestionali, tecniche e manageriali;
  • alla digitalizzazione dei "Frameworks GRC" (Governance - Risk management - Compliance & Controls);
nei seguenti AMBITI:
  • prevenzione dei reati e delle frodi in azienda;
  • prevenzione della corruzione in azienda;
  • sistemi di gestione dei rischi fiscali;
  • sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Master in <<Compliance Risk Management e "Sistemi 231">>
Master 231/01
Pills 231
Aiutiamo le imprese a pianificare e svolgere i corsi di formazione aziendale:
  • sul Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231;
  • sul Modello di organizzazione, gestione e controllo adottati ai sensi del Decreto n. 231 del 2001;
con le seguenti modalità:
  • in aula (corsi in-house);
  • in Live Streaming;
  • On Demand (accedendo alla piattaforma LMS).

2. ORGANISMI DI VIGILANZA
2.1 SERVIZI PER SUPPORTARE LE ATTIVITA' ATTRIBUITE ALL'ORGANISMO DI VIGILANZA
1. Gestione e pre-analisi dei flussi informativi verso l'Organismo di Vigilanza
2. Audit su processi, attività, operazioni
3. Audit di conformità regolamentare (Standard, Linee guida, ecc.)
4. Audit relativi a segnalazioni (whistleblowing, ecc.)
5. Piattaforma di e-learning (corsi in Live streaming + On demand)
6. Monitoraggio normativo - Video newsletters
7. Aggiornamento del "Modello 231" e delle procedure relative ad "attività sensibili"
8. Digitalizzazione di processi/attività: flussi informativi, repository di procedure, gestione controlli interni, ecc.

3. SOCIETA' DI CALCIO E ALTRE SOCIETA' SPORTIVE
COMPLIANCE RISK MANAGEMENT NELLO SPORT - Clicca qui

3.1 I SERVIZI "CORPORATE" PER LE SOCIETA' DI CALCIO, GLI AGENTI E LE AGENZIE SPORTIVE
Picture
COMPLIANCE
  • Due diligence (M&A, operazioni straordinarie, partnership, ecc.) 
  • Screening delle terze parti (Agenti, Club, ecc.)
  • Costruzione e aggiornamento di Modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, del D.Lgs. n. 81/2008 e del Codice di Giustizia Sportiva
  • Valutazione, costruzione e aggiornamento dei "Sistemi di gestione dei rischi fiscali" (TCF - Tax Control Frameworks)
  • Definizione della normativa interna (policy, linee guida, protocolli, procedure, ecc.) relativa ad attività e processi "sensibili" (ossia a maggior rischio legale)
  • Formazione sul "Modello ex D.Lgs. n. 231/2001" e sul "Modello di prevenzione FIGC"
  • Digitalizzazione del processo di Compliance Risk Management e dei principali processi operativi (Procurement, Operazioni di mercato, ecc.)
GOVERNANCE
  • Consulenza direzionale e strategica
  • Consulenza organizzativa
  • Consulenza legale

RISK MANAGEMENT
  • Supporto consulenziale e operativo per l'individuazione, valutazione e mitigazione dei rischi (reputazionali, operativi, di compliance, ecc.)
  • Supporto per la gestione dei rischi fiscali
  • Digitalizzazione del processo di risk management
INTERNAL CONTROLS
  • Audit di terza parte ( su controparti, partners, fornitori, Clubs, Agenti e Agenzie sportive, in occasione di operazioni di mercato, operazioni straordinarie e di M&A, ecc.)
  • Supporto alle attività di verifica e monitoraggio dell'Organismo di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 e dell'Organismo di Garanzia ai sensi del Codice di Giustizia Sportiva
  • Supporto alle Funzioni aziendali per lo svolgimento dei controlli di 1^, 2^ e 3^ livello (Direzione e Segreteria sportiva, Internal audit, Legale, Tax, ecc.)
3.2 L'IMPLEMENTAZIONE E LA GESTIONE DI UN SISTEMA DI PREVENZIONE DEGLI ILLECITI SPORTIVI PREVISTI  DAL CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA DELLA FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO (FIGC)
L’articolo 7, comma 5 dello Statuto Federale della FIGC prevede che il Consiglio Federale vigili affinché le società che partecipano a campionati nazionali, adottino modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire il compimento di atti contrari ai principi di lealtà, correttezza e probità in ogni rapporto, tenendo conto della dimensione della società e del livello agonistico in cui si colloca.
Noi vi supportiamo in tutte le fasi dei processi di costruzione, implementazione e verifica dei "Modelli di prevenzione".

3.3 OFFERTA FORMATIVA RELATIVA AL "MODELLO DI PREVENZIONE" PREVISTO DAL CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA DELLA FIGC
Vai alle "Pills FIGC" del Portale web trainingpills231.com
3.4 OFFERTA FORMATIVA RELATIVA A: "COMPLIANCE RISK MANAGEMENT & FOOTBALL"

4. ENTI ECCLESIASTICI
4.1 L'IMPLEMENTAZIONE E LA GESTIONE - DA PARTE DEGLI ENTI ECCLESIASTICI - DI UN SISTEMA DI PREVENZIONE DEI REATI-PRESUPPOSTO DAI QUALI DERIVA LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI, AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. 231

5. PROFESSIONISTI
5.1 TOOL PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI PER LA PREVENZIONE DEL RICICLAGGIO E IL CONTRASTO AL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO 
I professionisti obbligati alla "collaborazione attiva" per la prevenzione del riciclaggio e il contrasto al finanziamento del terrorismo (commercialisti, avvocati, revisori legali, consulenti del lavoro, ecc.) sono tenuti a una complessa serie di adempimenti (previsti dal Decreto legislativo n. 231 del 2007): (i) autovalutazione del rischio; (ii) adeguata valutazione dei clienti e delle prestazioni professionali, con valutazione dei connessi rischi; (iii) formazione e informazione; (iv) obbligo di astensione; (v) segnalazione delle operazioni sospette; (vi) custodia della documentazione, ecc.
Supportiamo questi professionisti con attività di consulenza, supporto operativo e formazione a distanza.
​A completamento dei servizi offerti, consentiamo agli studi professionali di dotarsi di uno specifico Tool digitale per la gestione degli adempimenti - "taylor made" - facilmente personalizzabile e utilizzabile senza alcun intervento da parte di esperti informatici.

Our Partnership
Picture
Picture

Our Customers Come First
CLIENTI
Il presente sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare. La banca dati è protetta dalla normativa in materia di tutela del diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633, come modificata dal D.Lgs. 6 maggio 1999, n. 169 - "Attuazione della direttiva 96/9/CE relativa alla tutela giuridica delle banche dati" - Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più accedi alla Informativa sulla Privacy. Procedendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei  cookie - PRIVACY POLICY -  NOTE LEGALI.
Autore e Curatore: dott. Fabrizio De Simone  (2020-2021) - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Viale Bianca Maria  n. 24, 20129 Milano (c/o Leo Associati - Studio Legale e Tributario) - Partita IVA: 04405300965 - CF: DSMFRZ60S10F839C
Attività professionale non organizzata in ordini o collegi disciplinata dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 8 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)
  • Home
  • Sistemi 231 & Tools
    • Sistemi 231
    • Modello SGSSL
    • Digital workplace for Compliance Risk management
    • Tool GRC-231
    • Tool - Gestione Flussi 231
    • PortalI formazione GRC E 231
    • Portale informazione 231
  • Servizi 231
  • Clienti
  • About
  • Events
  • Contact
  • Area riservata
    • TCF: PROJECT PLAN
    • TOOL GRC: 231 E INTERNAL AUDIT
    • TOOL GRC: GESTIONE FLUSSI VERSO ODV
    • SERVIZI 231 + TOOL GRC PER GESTIONE FLUSSI VERSO ODV